Dal giugno 2022, la Magno Locanda accoglie pellegrini, turisti e amanti della montagna con uno spirito rinnovato. La Diocesi di Cuneo ha scelto di affidarne la gestione a Paolo, segnando l’inizio di una nuova fase: più professionale, ma sempre fedele allo spirito di accoglienza che da sempre caratterizza questo luogo.
La Locanda offre oggi un’ospitalità semplice ma curata, fatta di ricette della tradizione, ingredienti genuini e porzioni abbondanti — proprio come vuole la montagna. Gli ambienti, ristrutturati con gusto tra il rustico e il caldo casereccio, raccontano una nuova idea di ristoro: non solo un pasto, ma un momento di convivialità e benessere.
A rendere speciale questo luogo è anche il team: un gruppo giovane e internazionale, composto da studenti e appassionati arrivati da tutta Italia (e non solo), che lavorano fianco a fianco con persone più esperte, portando in cucina entusiasmo, diversità e nuove energie.
Magno Locanda è un angolo autentico di Castelmagno, dove tradizione e accoglienza si incontrano ogni giorno.
Alla Magno Locanda si cucina come una volta, con materie prime locali, ricette della tradizione e un profondo rispetto per la semplicità. Ogni piatto racconta la storia delle valli alpine, con un’attenzione particolare alla qualità e alla stagionalità degli ingredienti.
Gli gnocchi di patate al vapore sono una specialità che sorprende per delicatezza e consistenza: preparati solo con patate cotte lentamente al vapore, senza farine né additivi, portano in tavola l’essenza della semplicità autentica.
Grande protagonista è anche la polenta di farina Pignolet, ottenuta da un mix di grani autoctoni coltivati nelle vallate Grana e Maira. La sua consistenza morbida e cremosa conquista al primo assaggio. È perfetta accompagnata da uno spezzatino tradizionale o dalla bagna al Castelmagno, una gustosa crema calda a base del celebre formaggio d’alpeggio.
Completano il menù i grandi classici della cucina piemontese, come il vitello tonnato e le verdure di stagione provenienti dai produttori locali, a testimonianza di una cucina contadina genuina e sincera.
In ogni piatto c’è il desiderio di offrire un’esperienza vera, generosa e conviviale — come da tradizione montanara — in un luogo dove il gusto incontra la storia, la natura e la cultura di questa terra.
Alla Magno Locanda la tradizione non si gusta solo a tavola: puoi portarla a casa con te, racchiusa nei sapori autentici delle valli alpine. Protagonista indiscussa è la birra artigianale Magno Locanda, frutto di due ricette originali sviluppate in collaborazione con un mastro birraio del birrificio Troll: una chiara e una scura, entrambe in stile belga. Intense, profumate e genuine, queste birre sono servite alla spina durante la stagione e disponibili anche in bottiglia, perfette per portare con sé l’atmosfera della locanda e condividerla a casa.
Non mancano poi altre eccellenze locali, tutte da scoprire: il miele di montagna dell’azienda Apislife, che raccoglie nettare purissimo negli apiari della Valle Grana; le confetture naturali prodotte dall’azienda agricola di Monterosso Grana. Immancabili anche i formaggi d’alpeggio, tra cui una selezione di Castelmagno stagionato di “La Meiro” e “Tino Paiolo”, insieme alla mozzarella di bufala di “Morris” che ha l’alpeggio sull'Altopiano del Fauniera. Oltre a una selezione di formaggi dalle “Fattorie Fiandino”, come toma e semi-stagionati dal gusto deciso. Non può mancare un buon liquore della tradizione, come il Genepy, prodotto biologico de La Meiro, di cui le erbe sono raccolte a pochi passi dal Santuario.
Sapori autentici che raccontano la montagna e la sua gente, da portare a casa, per assaporare un po’ di queste terre ogni giorno.
Da Magno Locanda, l’ospitalità va oltre la tavola: Paolo e il suo staff sono sempre pronti a offrirti informazioni turistiche, materiali informativi e curiosità sulla vallata. A pochi passi dalla Locanda, puoi scoprire la Smart Bench, una panchina tecnologica che offre una serie di comodità. Qui potrai ricaricare la tua bicicletta elettrica, usufruire del Wi-Fi gratuito, ricaricare il tuo telefono e accedere a un monitor che ti fornirà informazioni sugli eventi locali e dettagli storici e culturali della zona. Un angolo di innovazione e comodità che arricchisce la tua esperienza a Castelmagno.
Presso Magno Locanda, puoi noleggiare le racchette da neve e partire alla scoperta dell’Alta Valle Grana!
€ 7 Mezza Giornata
€ 12 Intera Giornata
Presso Magno Locanda, puoi noleggiare le racchette da neve e partire alla scoperta dell’Alta Valle Grana!
€ 7 Mezza Giornata
€ 12 Intera Giornata
Presso Magno Locanda, puoi noleggiare le racchette da neve e partire alla scoperta dell’Alta Valle Grana!
€ 7 Mezza Giornata
€ 12 Intera Giornata